Focus on Future
Il Collaborative Design come strategia per generare valore condiviso
L’innovazione sociale è un processo culturale e creativo che trasforma la realtà e l’agire delle persone in significati innovativi, mettendo in evidenza nuove opportunità e possibilità. Come farlo attraverso il Collaborative Design?
Perché fare innovazione è strategico per le imprese?
Investire in innovazione permette di stabilire nuovi confini, introdurre qualcosa di sconosciuto, cogliere opportunità mai esplorate prima e percorrere la strada del miglioramento continuo e incrementale. Ma perché innovare è così importante al giorno d’oggi?

Bilancio di Sostenibilità: le novità della CSRD
A gennaio 2023 la Commisione Europea ha sadottato la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che introduce diverse novità nel panorama del Bilancio di sostenibilità in termini di organizzazioni coinvolte, di materialità e di prospettiva temporale da adottare. Ma quali sono i suoi vantaggi?

Come guidare la gestione dell’innovazione sostenibile?
Imprenditori e manager sono consapevoli che realizzare progetti socialmente responsabili e finanziariamente sostenibili richiede non solo lungimiranza, ma anche metodo e strategia. Come gestire con efficacia il processo di innovazione sostenibile?

Horizon Europe: trampolino per imprese e cittadini
La Programmazione Europea per il settennio 2021 – 2027 è ormai stata lanciata, così come Horizon Europe e i fondi europei gestiti a livello territoriale. Quali vantaggi per le imprese?
Servizi
-
Innovare per evolversi:
Scopri di più
gestire e finanziare progetti di cambiamento -
Fare impresa in modo responsabile attraverso una Governance inclusiva
Scopri di più -
Semplice, veloce e collaborativo:
Scopri di più
disegnare soluzioni innovative a problemi complessi -
Finanza etica, di scopo & innovazione territoriale:
Scopri di più
il progresso sociale passa dal fare alleanza tra pubblico e privato -
L’accesso alla programmazione europea come motore per lo sviluppo
Scopri di più
Siamo diventati Benefit
Diamo forma alle tue idee
Case Studies

Vederci Lontano e approdare a nuovi mercati grazie alla sinergia della rete
Ecco come il Distretto dell'Occhiale ha rafforzato la sua vocazione internazionale con un progetto multi-partner focalizzato su Export profilato e Brand Identity distintiva

Co-progettare il welfare di comunità nelle aree marginali
Empowerment territoriale, Work-Life Balance & innovazione sociale: ecco come Dolomiti HUB ha portato in montagna il welfare di comunità

Creare valore condiviso nel territorio
Fare rete per realizzare progetti di sviluppo e innovazione per imprese, territorio e istituzioni: l’esperienza di 12 cantine a Valdobbiadene
Videopillole
Contattaci