Opportunità di finanziamento aperte: italia

Sace Simest: misure per l'internazionalizzazione
A chi è rivolto: Sono soggetti ammissibili le imprese italiane di qualsiasi dimensione, consultare l'informativa per i requisiti specifici relativi ad ogni misura.
Attività finanziabili:
- Inserimento in mercati esteri: inserimento in nuovi mercati esteri finanziando l’apertura di strutture commerciali e il potenziamento di quelle già esistenti
- E-commerce: sviluppo di soluzioni e-commerce attraverso l’utilizzo di market place o la realizzazione di una piattaforma informatica sviluppata in proprio
- Fiere ed eventi: partecipazione a eventi di carattere internazionale e missioni di sistema per promuovere il business su nuovi mercati
- Temporary Manager: inserimento temporaneo di figure professionali specializzate per la realizzazione di progetti all’estero
- Transizione digitale o ecologica: sostegni per la transizione digitale o ecologica delle imprese
- Certificazioni e consulenze: finanziamento per consulenze destinate ad investimenti di crescita sostenibili in mercati esteri
Budget e intensità di aiuto: Le agevolazioni sono concesse nella forma di finanziamento agevolato, se in possesso di determinati requisiti (es. imprese del Sud Italia, giovanili, femminili o con certificazioni ambientali e di sostenibilità) le imprese potranno richiedere un cofinanziamento a fondo perduto del 10%
Scadenza: Fino ad esaurimento fondi
Scopri di più
Parco agrisolare
A chi è rivolto:
Attività finanziabili: Sono ammissibili interventi che prevedono l’installazione di impianti fotovoltaici con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 1000 kWp da realizzare su tetti/coperture di fabbricati. Unitamente a questi, possono essere eseguiti uno o più dei seguenti lavori:
- Rimozione e smaltimento dell'amianto
- Realizzazione dell'isolamento termico dei tetti
- Realizzazione di sistemi di aerazione connessi alla sostituzione del tetto
Budget e intensità di aiuto: Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributi a fondo perduto, nella misura massima dell'80% delle spese ritenute ammissibili.
Scadenza: Fino ad esaurimento fondi
Scopri di piùOpportunità di finanziamento aperte: friuli venezia giulia

Promuovere la responsabilità sociale d'impresa in FVG
A chi è rivolto: I finanziamenti sono destinati alle MPMI con sede operativa nel territorio regionale.
Attività finanziabili:
- adozione per la prima volta del bilancio sociale
- adozione per la prima volta del sistema di gestione della responsabilità sociale secondo la norma SA 8000
Budget e intensità di aiuto: Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributi a fondo perduto che potranno coprire fino all'80% delle spese ritenute ammissibili.
Scadenza: 31-10-2023
Scopri di piùOpportunità di finanziamento aperte: lombardia

Lombardia: contributi per la certificazione della parità di genere
A chi è rivolto: I finanziamenti sono destinati alle MPMI con almeno una sede operativa in Lombardia.
Attività finanziabili:
- Analisi dello stato iniziale dell’impresa relativamente alla parità di genere
- Individuazione dei gap per l’ottenimento della certificazione
- Stesura del Piano strategico d'azione per una politica aziendale che garantisca la parità di genere
- Supporto all’impostazione di un monitoraggio sull'avanzamento dei risultati
- Individuazione di sistemi interni per la gestione della strategia di parità di genere
- Rilascio della certificazione
Budget e intensità di aiuto: L’agevolazione viene concessa tramite voucher a fondo perduto che potranno coprire fino all'80% delle spese ammissibili.
Scadenza: 31-12-2023
Scopri di più
Lombardia: contributi per ricerca e innovazione
A chi è rivolto: I finanziamenti sono destinati alle PMI con una sede operativa in Lombardia.
Attività finanziabili:
- Progetti di ricerca industriale e innovazione di processo
- Interventi per la trasformazione digitale
- Attività di sviluppo sperimentale
- Progetti che comprendono solo uno o più punti precedenti
Budget e intensità di aiuto: L’agevolazione viene concessa in parte a titolo di finanziamento agevolato e in parte a titolo di contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili.
Scadenza: 31-12-2023
Scopri di piùContattaci