Diretta Live - Partenariato Pubblico Privato per i Comuni
Strumenti di accordo quadro e project financing
Partenariato Pubblico Privato per i Comuni
Diretta Live
Gio 25.09 | 18:00-19:00
Con i nostri esperti scopriremo come il Partenariato Pubblico-Privato (PPP) può diventare uno strumento concreto per i comuni italiani, facilitando la realizzazione di infrastrutture e servizi di qualità in rapidità e sicurezza. Ci focalizzeremo sul nuovo Codice degli Appalti e sugli strumenti che offre per migliorare qualità, tempi e gestione delle opere senza aumentare i costi per i comuni. Gli interventi saranno arricchiti da casi studio e progetti già realizzati con successo in Italia, ma anche da modelli e idee pratiche replicabili nelle amministrazioni locali.
Programma
Novità normative sul PPP nel nuovo codice degli appalti
- Analisi delle principali novità normative che rendono più chiari e semplici gli strumenti PPP per i comuni.
- Le forme di attivazione del PPP: Accordo quadro, Project Financing
Applicazioni pratiche del PPP
- Come il Partenariato Pubblico-Privato può aiutare un Comune a realizzare opere e servizi di qualità.
- Vantaggi concreti: dalla riduzione dei costi sul bilancio comunale, a tempi più rapidi, gestione sicura e manutenzione garantita.
- Prepararsi al partenariato: strumenti pratici per valutare progetti, ridurre rischi e trasformare il PPP in uno strumento concreto di governance comunale.
Dal dire al fare: Project financing e Accordi Quadro
- Tieni Costruzioni 1836 s.r.l., pionieri del Project Financing sul territorio
- Il Project Financing: l'esperienza del Comune di Parma
Q&A Live
Speaker
Lorenzo Liguoro
European Policies & Social Innovation Manager & Vice-Presidente Sherpa Srl, spinoff UNIPD
Project Manager, consulente, docente, la sua mission è quella di favorire la composizione di alleanze progettuali pubblico-private volte a generare impatti sostenibili in termini di sviluppo. Dal 2007 a oggi ha partecipato alla scrittura e alla realizzazione di oltre 40 progetti internazionali sostenuti da finanziamento europeo. Dal 2014 è docente presso gli Atenei di Padova, Ca’ Foscari e IUAV; partecipando alle attività didattiche di 5 Master universitari e cicli di seminari specialistici sull’Europrogettazione e il Project Management.
Simone Chiarelli
Dirigente pubblico - esperto in diritto amministrativo - formatore
Studi classici, laurea in giurisprudenza, laurea in economia e commercio, dottorato di ricerca. Già dirigente pubblico, appassionato di diritto nei suoi vari aspetti con una predilezione per gli aspetti pratici, di innovazione ed applicativi. Autore di libri ed articoli, docente in corsi per la preparazione ai concorsi. Mi aggiorno quotidianamente e diffondo approfondimenti e informazioni su vari canali social e riviste.