Webinar - Diventare Società Benefit

Strumenti, vantaggi e prospettive di approccio allo sviluppo condiviso

17/02/2022
11:30-13:00
Webinar
Gratuito

Diventare Società Benefit

Webinar
Gio 17.02 | 11:30-13:00

Oggi l’Italia conta più di 900 Società Benefit, numero raddoppiato rispetto ai dati del 2020. Sempre più imprese perseguono un orizzonte di sostenibilità nella generazione di valore, integrando interessi e prospettive economiche con gli impatti realizzati su ambiente e comunità.

Le imprese sono un motore di cambiamento e da loro dipende la capacità delle nostre società di dare risposta alle sfide più importanti per noi e per il pianeta. Le strategie di sviluppo europee e nazionali incentivano chi comprende questa responsabilità e desidera svolgere un ruolo attivo nella transizione giusta verso un modello di sviluppo economico sostenibile ed equo.

Assieme ai nostri esperti, faremo luce sulle tappe da seguire e sugli impatti organizzativi e sociali derivanti dall’essere “Società Benefit”.

 

In collaborazione con:

Programma

Cosa significa essere Società Benefit
  • Scegliere di essere benefit: generare Valore Condiviso
  • La Responsabilità sociale di Territorio: impresa, comunità e territorio
  • Società Benefit e B-Corp a confronto
Diventare Società Benefit
  • Integrare lo Statuto d’impresa con gli scopi di beneficio comune
  • La relazione d’impatto e la sfida del miglioramento continuo
  • Standard di valutazione internazionale
  • Il Benefit Director: ruolo, responsabilità, mansioni
Dal dire al fare
  • L’impegno delle Società Benefit per un mondo più sostenibile
  • Casi di successo
Mattia Sajeva
Relatore
Mattia Sajeva
Area Innovation & Sustainability Director & Co-Founder

Specializzato nella progettazione e rendicontazione di progetti europei, Mattia ha maturato una comprovata esperienza in ambito di cooperazione a livello europeo, rafforzata da competenze proprie dei centri di ricerca, agenzie di sviluppo territoriale e società di consulenza. È inoltre impegnato in attività di supporto a processi di Project Design e innovazione sociale attraverso la piattaforma digitale di design collaborativo Mosaic – Design Your Decision.

Lorenzo Liguoro
Relatore
Lorenzo Liguoro
European Policies & Social Innovation Manager & Vice-Presidente Sherpa Srl, spinoff UNIPD

Project Manager, consulente, docente, la sua mission è quella di favorire la composizione di alleanze progettuali pubblico-private volte a generare impatti sostenibili in termini di sviluppo. Dal 2007 a oggi ha partecipato alla scrittura e alla realizzazione di oltre 40 progetti internazionali sostenuti da finanziamento europeo. Dal 2014 è docente presso gli Atenei di Padova, Ca’ Foscari e IUAV; partecipando alle attività didattiche di 5 Master universitari e cicli di seminari specialistici sull’Europrogettazione e il Project Management.

Sebastiano Zanette
Relatore
Sebastiano Zanette
Dottore Commercialista, Revisore Legale & Consigliere Fondazione Centro Studi UNGDCEC

Sebastiano presta attività di consulenza contabile, fiscale e societaria a PMI nel Nordest, a supporto di startup e PMI innovative. È specializzato in fiscalità legata all’innovazione, passaggio generazionale e determinazione del valore aziendale. Svolge altresì attività di curatore fallimentare ed è membro del Collegio Sindacale di società di capitali e multinazionali.

Ti sei perso l'evento?
Richiedi le slide
Rivedi lo streaming
Webinar - Diventare Società Benefit

Richiedi le slide dell'evento

    Webinar - Diventare Società Benefit

    Richiedi il video dell'evento