Diretta Live - Pubblica Amministrazione e Fondi Europei
Accedere e utilizzare i finanziamenti UE nella PA
Pubblica Amministrazione e Fondi Europei
Diretta Live
Gio 15.05 | 11:00-12:00
Come può la Pubblica Amministrazione cogliere al meglio le opportunità offerte dai fondi europei? Le voci dei nostri esperti ci offriranno una guida pratica e strategica per orientarsi nella Programmazione 2021–2027, accedere ai finanziamenti e tradurre le risorse in progetti concreti. Con esempi, strumenti operativi e un caso di successo dal settore vitivinicolo, esploreremo come passare dall’intenzione all’azione nella gestione dei fondi UE.
Programma
Fare parte della Comunità Europea: di cosa stiamo parlando?
- Le istituzioni europee: volano di coesione e progettualità
- Europa e Parlamento: lo sguardo di Cartoni Morti
L’UE a supporto della PA: capire e attingere alla Programmazione Europea 2021–2027
- Programmi a gestione diretta e indiretta: peculiarità, attori e modalità di accesso
- Dal cofinanziamento alla sussidiarietà: come funzionano le regole del gioco
- Strumenti utili per orientarsi tra bandi e opportunità
Approcci operativi per la PA: da dove partire
- Come leggere (bene) una call europea
- Costruire una proposta coerente con i bisogni dell’ente: allineamento strategico, partenariati e impatto atteso
- Opportunità attualmente aperte per le amministrazioni locali
Dal dire al fare: il progetto CREA-VE Conegliano Intervento dell’ospite CREA-VE
- L’esperienza del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura di Conegliano
Q&A Live
Speaker

Lorenzo Liguoro
European Policies & Social Innovation Manager & Vice-Presidente Sherpa Srl, spinoff UNIPD
Project Manager, consulente, docente, la sua mission è quella di favorire la composizione di alleanze progettuali pubblico-private volte a generare impatti sostenibili in termini di sviluppo. Dal 2007 a oggi ha partecipato alla scrittura e alla realizzazione di oltre 40 progetti internazionali sostenuti da finanziamento europeo. Dal 2014 è docente presso gli Atenei di Padova, Ca’ Foscari e IUAV; partecipando alle attività didattiche di 5 Master universitari e cicli di seminari specialistici sull’Europrogettazione e il Project Management.

Cecilia Chinellato
Project Manager & Innovation Consultant
Dopo la laurea in Relazioni Internazionali e Diritti Umani e il master in Governance dello Sviluppo Locale, Cecilia ha iniziato a collaborare stabilmente con Resolve in qualità di Project Manager & Innovation Consultant. Per la linea Future, si occupa di sostenere le imprese nei propri percorsi di rinnovamento, percorsi partecipati e progettualità complesse sui temi sostenibilità ambientale, innovazione e rendicontazione non finanziaria.

Federica Mazzanti
European Policies & Social Innovation Consultant
Consulente esperta in politiche europee e innovazione sociale con una laurea magistrale in European and Global Studies, Federica supporta organizzazioni pubbliche e private nell’accesso ai finanziamenti europei, curando attività di networking internazionale e collaborazioni strategiche. È specializzata in sostenibilità ambientale e sociale, con focus sui temi ESG e la mobilità sostenibile. La sua esperienza è arricchita da un forte background accademico e da competenze interculturali sviluppate in contesti professionali internazionali.
