Bandi

Veneto: contributi alle mPMI femminili

La domanda può essere presentata dalle ore 09:00 del giorno 16 febbraio 2023 alle ore 12:00 del giorno 15 marzo 2023

Aderisci all'opportunità
Veneto: contributi alle mPMI femminili

Finalità

La Regione Veneto sostiene le PMI a prevalente partecipazione femminile operanti nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.

I contributi sono destinati a:

  • Progetti di avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali
  • Progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente
ADERISCI ALL’OPPORTUNITA’

Dettagli del bando

  • I finanziamenti sono destinati alle mPMI dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi e alle professioniste iscritte a ordini o associazioni professionali.

    Per ulteriori requisiti ed esclusioni si rimanda all’informativa allegata.

  • La misura sostiene:

    • Progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali
    • Progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente

     

  • Sono ammissibili spese per:

    1. Macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature
    2. Arredi nuovi di fabbrica
    3. Negozi mobili
    4. Autocarri furgonati
    5. Opere murarie e di impiantistica
    6. Impianti a fonti rinnovabili
    7. Software e realizzazione di sistemi e-commerce
    8. Spese generali
    9. Sistemi e apparati di sicurezza

     

    Il dettaglio delle spese ammissibili è riportato nell’informativa allegata.

  • L’agevolazione prevede contributi a fondo perduto fino al 30% delle spese ammissibili. Le agevolazioni sono concesse a fronte di un minimo di  20.000,00 euro di spese rendicontabili per le mPMI e di 12.000,00 euro per le professioniste. I contributi non potranno comunque superare i 51.000,00 euro per le imprese e i 12.000,00 euro per le professioniste.

    Per ulteriori informazioni sui criteri di assegnazione e sull’intensità di aiuto, si rimanda all’informativa.

  • Le agevolazioni verranno erogate con una procedura valutativa a graduatoria.

    Per ulteriori informazioni si rimanda all’informativa allegata.

Scarica l'informativa

Contattaci

La tua crescita parte da qui
Per maggiori informazioni

Contattaci