Bandi
Sostegni per ricerca e sviluppo su salute e benessere in Veneto
La domanda può essere presentata dalle ore 09:00 del giorno 17 gennaio 2023 alle ore 12:00 del giorno 21 febbraio 2023
Aderisci all'opportunità
Finalità
La misura mira a sostenere progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere delle imprese venete. Finanzia:
- Spese per la realizzazione di prototipi (materiali e loro lavorazioni)
- Consulenze specialistiche e servizi esterni di carattere tecnico-scientifico
- Spese per personale dipendente
ADERISCI ALL’OPPORTUNITA’→
Dettagli del bando
-
Sono ammissibili le imprese di qualunque dimensione che abbiano almeno un’unità operativa in Veneto. Possono essere coinvolti nei progetti anche organismi di ricerca.
Per ulteriori requisiti si rimanda all’informativa allegata.
-
La misura sostiene le imprese con almeno un’unità operativa in Veneto, finanziando progetti di:
- Ricerca industriale
- Sviluppo sperimentale
- Ricerca applicata
-
Sono ammissibili le spese per:
- Servizi esterni per l’acquisizione o l’ottenimento in licenza dei risultati di ricerca, dei brevetti e del know-how
- Consulenze specialistiche
- Spese per personale dipendente
- Spese per la realizzazione di prototipi o impianti pilota relative ai materiali (componenti e semilavorati) e alle loro lavorazioni
- Spese per strumentazione e attrezzature
Il dettaglio delle spese ammissibili è riportato nell’informativa allegata.
-
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributi a fondo perduto e nella misura massima dell’40% del progetto e per un importo massimo pari a euro 80.000,00.
Per ulteriori informazioni sui criteri di assegnazione e sull’intensità di aiuto, si rimanda all’informativa.
-
Il contributo previsto è concesso sulla base di una procedura valutativa.
Per ulteriori informazioni si rimanda all’informativa allegata.
Scarica l'informativa
Contattaci