Bandi

FVG Verde: nuovi contributi per le energie rinnovabili

La domanda può essere presentata dalle ore 09:00 del giorno 15 febbraio 2023 alle ore 12:00 del giorno 15 giugno 2023

Aderisci all'opportunità
FVG Verde: nuovi contributi per le energie rinnovabili

Finalità

La Regione Friuli Venezia Giulia è al fianco delle PMI del territorio promuovendo l’utilizzo delle energie rinnovabili e l’efficienza energetica.

I contributi sono destinati a:

  • Realizzazione di impianti fotovoltaici
  • Installazione di solare termico
ADERISCI ALL’OPPORTUNITA’

Dettagli del bando

  • I finanziamenti sono destinati alle PMI dei seguenti settori: manifatturiero, commercio, servizi di alloggio e ristorazione, trasporto e magazzinaggio, attività professionaliscientifiche e tecniche, noleggioagenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, attività sportive, intrattenimento e divertimento e le altre attività di servizi, con sede nel territorio regionale, anche costituite in forma di consorzio.

    Per ulteriori requisiti ed esclusioni si rimanda all’informativa allegata.

  • L’intervento sostiene le imprese finanziando progetti comprendenti l’acquisto e l’installazione di almeno uno dei seguenti impianti:

    • Impianti fotovoltaici
    • Impianti di solare termico

     

    Se strettamente connessi a questi ultimi, la misura ammette anche:

    • Sistemi di accumulo di energia funzionali allo stoccaggio
    • Sistemi di monitoraggio e gestione dell’energia intelligenti inclusa la domotica
  • Sono ammissibili:

    1. Spese per fornitura e installazione degli impianti nuovi di fabbrica
    2. Spese per fornitura e installazione dei sistemi di accumulo
    3. Spese per fornitura ed installazione dei componenti strettamente necessari al funzionamento degli impianti
    4. Spese per acquisto e installazione hardware, software e cablaggi necessari
    5. Spese per servizi complementari strettamente connessi (es. progettazione, relazioni tecniche, direzione lavori)

     

    Il dettaglio delle spese ammissibili è riportato nell’informativa allegata.

  • L’agevolazione prevede contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili per le medie imprese e fino al 50% per le piccole imprese. La spesa minima ammissibile è pari a 25.000 €, l’agevolazione non potrà comunque superare i 250.000 €.

    Per ulteriori informazioni sui criteri di assegnazione e sull’intensità di aiuto, si rimanda all’informativa.

  • Le agevolazioni verranno erogate una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

    Per ulteriori informazioni si rimanda all’informativa allegata.

Scarica l'informativa

Contattaci

La tua crescita parte da qui
Per maggiori informazioni

Contattaci