Bandi

FRI-tur agevolazioni per le imprese del settore turistico

La domanda può essere presentata dalle ore 09:00 del giorno 20 marzo 2023 alle ore 12:00 del giorno 20 aprile 2023

Aderisci all'opportunità
FRI-tur agevolazioni per le imprese del settore turistico

Finalità

Turismo, un miliardo e 380 milioni per le strutture ricettive, turistiche e congressuali con il nuovo incentivo FRI-Tur (Fondo integrato per la competitività delle imprese turistiche) promosso dal Ministero del Turismo tramite i fondi del PNRR. La misura punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive e finanzia:

  • Spese per la riqualificazione energetica e antisismica
  • Spese per la manutenzione straordinaria, restauro e risanamento
  • Spese per l’eliminazione delle barriere architettoniche
  • Spese per la realizzazione di piscine termali
  • Spese per la digitalizzazione
ADERISCI ALL’OPPORTUNITA’

Dettagli del bando

  • Sono ammissibili:

    • Imprese alberghiere
    • Imprese che esercitano attività agrituristica
    • Imprese che gestiscono strutture ricettive all’aperto
    • Imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale

     

    Per ulteriori requisiti si rimanda all’informativa allegata.

  • L’intervento sostiene le imprese finanziando programmi d’investimento riguardanti:

    • Interventi di riqualificazione energetica
    • Interventi di riqualificazione antisismica
    • Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche
    • Interventi edilizi di manutenzione straordinaria, restauro
    • Interventi di realizzazione di piscine termali
    • Interventi per la digitalizzazione
    • Interventi di acquisto/rinnovo arredo
  • Sono ammissibili:

    1. Spese per l’acquisto di suolo aziendale
    2. Spese per l’acquisto di macchinari, attrezzature e impianti
    3. Spese per le opere murarie 
    4. Spese per la digitalizzazione
    5. Spese per servizi di progettazione

     

    Il dettaglio delle spese ammissibili è riportato nell’informativa allegata.

  • Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributi a fondo perduto (nella misura massima del 35%) e di finanziamento agevolato. I progetti devono prevedere spese ammissibili comprese tra 500.000 euro e 10.000.000 di euro.

    Per ulteriori informazioni sui criteri di assegnazione e sull’intensità di aiuto, si rimanda all’informativa.

  • Le agevolazioni previste sono concesse sulla base dell’ordine cronologico di ricevimento delle domande.

    Per ulteriori informazioni si rimanda all’informativa allegata.

Scarica l'informativa

Contattaci

La tua crescita parte da qui
Per maggiori informazioni

Contattaci