Bandi

Contributi per l’internazionalizzazione delle imprese lombarde

La domanda può essere presentata dalle ore 09:00 del giorno 07 febbraio 2023 alle ore 12:00 del giorno 31 marzo 2023

Aderisci all'opportunità
Contributi per l’internazionalizzazione delle imprese lombarde

Finalità

La Regione Lombardia promuove lo sviluppo internazionale delle imprese del territorio supportando la realizzazione di programmi finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri. Tra le altre, sono ammissibili le seguenti spese:

  • Partecipazione a fiere internazionali
  • Sviluppo di siti web (anche e-commerce)
  • Iscrizione e utilizzo di piattaforme cross-border
  • Spese per azioni di advertising o comunicazione
  • Consulenze per ottenere certificazioni internazionali
ADERISCI ALL’OPPORTUNITA’

Dettagli del bando

  • Il bando è rivolto a piccole e medie imprese con almeno una sede operativa in Lombardia.

    Per ulteriori requisiti si rimanda all’informativa allegata.

  • L’intervento sostiene le imprese finanziando progetti di sviluppo internazionale per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri che possono riguardare:

    • Promozione di nuovi servizi e modelli di networking
    • Creazione o ampliamento di canali e-commerce 
    • Partecipazioni a manifestazioni fieristiche di livello internazionale
    • Servizi per la promozione dell’export
    • Servizi per la transizione digitale e di promozione dell’impresa sui mercati esteri
  • Sono ammissibili:

    1. Spese per azioni di web marketing
    2. Spese per lo sviluppo o l’adeguamento di siti web
    3. Spese per l’accesso a piattaforme di cross border
    4. Spese per consulenze integrate per il processo di internazionalizzazione (es. piani di marketing, consulenze doganali, fiscali e strategiche)
    5. Spese per il conseguimento di certificazioni estere

     

    Il dettaglio delle spese ammissibili è riportato nell’informativa allegata.

  • L’agevolazione è concessa fino al 100% delle spese ammissibili di cui l’80% con finanziamento agevolato ed il restante 20% a fondo perduto. L’investimento minimo richiesto è pari a 35.000 €, l’agevolazione non potrà comunque superare i 350.000 €.

    Per ulteriori informazioni sui criteri di assegnazione e sull’intensità di aiuto, si rimanda all’informativa.

  • Le agevolazioni verranno erogate con una procedura valutativa a sportello fino ad esaurimento risorse secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

    Per ulteriori informazioni si rimanda all’informativa allegata.

Scarica l'informativa

Contattaci

La tua crescita parte da qui
Per maggiori informazioni

Contattaci